Ultimi argomenti | » I miei soggetti di sceneggiatura
Da The Candyman Gio Nov 07, 2019 11:33 am
» Tempus fugit
Da Rob Lucci Lun Set 16, 2019 5:54 pm
» Tristezza e nostalgia
Da Rob Lucci Lun Set 16, 2019 5:45 pm
» A lezione col maestro Wong
Da Sephiroth Mar Ago 28, 2018 9:00 pm
» Un saluto a tutti voi!
Da The Candyman Mar Lug 17, 2018 11:22 pm
» Fotografia
Da B4rcy Mer Giu 06, 2018 1:49 am
» Una canzone al giorno (?)
Da The Candyman Gio Mag 10, 2018 12:12 am
» Salve a tutti
Da The Candyman Mer Apr 11, 2018 10:38 am
» GREZZO-DUE 2
Da The Candyman Mer Mar 14, 2018 1:39 am
» Wing Chun: Raccolta Lezioni Online e Video Informativi
Da Sephiroth Dom Feb 18, 2018 12:53 pm
|
| | SEMENZA recensione | |
| Autore | Messaggio |
---|
Dark Goblin Utente


Età : 37 Località : Sconosciuta Messaggi : 2876
 | Titolo: SEMENZA recensione Lun Ago 30, 2010 7:55 pm | |
| Come forse sapete sono un grande appassionato di giochi da tavolo, ne ho provati migliaia, ne posseggo centinaia ma solo alcune decine ,secondo me, meritano davvero di essere provati. Se avrò tempo vorrei dedicare un po di spazio ad alcuni giochi che io stesso posseggo e fatto esperienza. Il primo gioco che vi propongo è di carte, molto vecchio per la verità ma sono da un anno ha fatto capolino l'edizione italiana, anche se il gioco in sè è indipendente dalla lingua. Da 2 a 6 giocatori, durata media di una partita 40min. circa. [IMG=https://redcdn.net/ihimizer/img718/3474/semenzabox.gif][/IMG]Lo scopo di Semenza è quello di piantare nei propri campi abbastanza fagioli di un certo tipo da poterne trarre un profitto. Dopo la terza volta che il mazzo di carte sarà stato rimescolato, la partita ha termine e il giocatore con più denaro sarà il vincitore. Il sistema di gioco di Semenza è unico nel suo genere. Ognuno inizia con cinque carte in mano, ma l'ordine di queste carte non può mai essere cambiato e questa è la regola più importante del gioco (alla quale ci si abitua in fretta ma attenti ai furbi). Quindi, dovrete resistere alla tentazione di risistemare le carte che avete in mano, magari mettendo assieme quelle dello stesso tipo!. Davanti a sè in maniera virtuale ogni giocatore possiede due spazi o campi su cui piantare i semi dello stesso tipo. All'inizio proprio turno, ogni giocatore deve obligatoriamente giocare (piantare) la prima carta presente nella mano, fatto ciò deve girare in maniera che tutti vedano, due carte dal mazzo. Queste due carte possono essere piantate immediatamente, scambiate o ancora regalate. Tutti i fagioli che verranno piantati devo essere piantati sempre su di un campo vuoto, se non avete campi vuoti allora sarete costretti a estirpare un seme già in gioco. Tutti i fagioli donati o scambiati in queasta fase devono essere piantati subito! In questa fase il gioco diventa davvero interessante perchè si aprono aste e scambi selvaggi tra il giocatore di turno e gli altri. Ognuno cercherà di accaparrarsi il fagiolo migliore. I giocatori possono vendere il proprio raccolto in ogni momento del gioco, anche durante il turno di un avversario, incassando un quantitativo di monete d'oro che varia in funzione del numero di fagioli di uno stesso tipo che sono stati piantati in un campo; il contenuto di un campo deve essere venduto interamente e non sempre consente di avere un guadagno. Ad esempio, vendendo 4 Coffee Bean si ottiene una moneta, ma vendendone 3 o meno non si incassa nulla. Per aumentare le proprie possibilità, i giocatori possono acquistare un terzo campo coltivabile in qualsiasi momento del gioco, al costo di 3 monete: questa è la decisione più difficile, poiché la flessibilità che si guadagna ha un prezzo piuttosto elevato, soprattutto in un gioco a cinque giocatori o più. Con molta probabilità è uno dei migliori giochi di carte in assoluto, semplice e divertente anche per giocatori occasionali alle prime armi. Le regole sono poche e semplici e l'interazioni tra giocatori è continua, ho notato che piace molto anche alle ragazze e coinvolge subito anche coloro che non hanno mai conosciuto nessun gioco oltre la Briscola. La qualità dei materiali è ottima e la grafica colorata soddisfa anche l'occhio più critico. Se la compagnia è giusta il gioco diventa quasi una droga e le prime volte si fanno anche 5 partite di seguito tranquillamente. Un gioco non complesso, non complicato ne macchinoso, deluderà solo chi cerca qualcosa di più sofisticato. In definitiva lo consiglio perchè: - un gioco leggero veloce e divertente -ideale per iniziare una serata di gioco senza tanti pensieri -meccaniche inusuali -parecchia interazione tra giocatori Personalmente ci gioco ogni volta che siamo più di tre amici intorno ad un tavolo, qualcuno lo propone soprattutto se ci sono ragazze nel gruppo. Anche se alle spalle ho più di 50 giocate alla fine si cede sempre ad una chiassosa partita a Semenza!  Per farmi fuori miei cari ci vogliono sicari sicuri, loschi figuri, temerari miei pari... |
|  | | Yakumo-dono Veggente di Zendra

Età : 32 Località : Yamato Messaggi : 5413
 | Titolo: Re: SEMENZA recensione Lun Ago 30, 2010 8:55 pm | |
| Sembra il nuovo Bang! Purtroppo i giochi da tavolo in fumetteria non li trovo. Magari a Lucca.  "ONORE AGLI EROI DELLA GUERRA DI BADAB" |
|  | | The Candyman Guardiano di Zendra


Età : 31 Località : Genova Messaggi : 3202
 | Titolo: Re: SEMENZA recensione Lun Ago 30, 2010 9:06 pm | |
| Anche a me piacciono tanto i giochi da tavolo, nel negozio che ha chiuso che frequentavo ne teneva molti, e ve li consiglierei anche, ma poi dovrei anche descriverli e magari ne parlerò un'altra volta quando troverò delle descrizioni già fatte XD
Comunque io vi suggerisco (soprattutto se siete appassionati di horror o se è hallowen) "Last night on the earth", dove uno o più giocatori controllano i protagonisti (lo scriffo, il figlio dello sceriffo, la regina del ballo di primavera, il cuoco, ecc ) mentre l'altro (o altri) giocatore controlla gli zombi. E ci sono vari scenari da giocare con diversi obiettivi (uccidere tot zombie, oppure trovare la benzina, reimpire il camioncino e fuggire ecc.)
Poi dello stesso tema è ZOMBI!!!!, dove l'obiettivo è sempre quello di trovare l'elicottero per scappare dalla città infestata, ma solo uno riuscirà a prenderlo e gli altri resteranno lì a deglutire con sudori freddi prima di essere mangiati. La particolarità del gioc è che si parte con un solo tassello mappa e a ogni turno il giocatore di turno ne aggiunge uno. E con le varie espansioni vi ritroverete ad avere una mappa abnorme.
Interessante Semenza, doprattutto perché servono le normali carte da gioco giusto? devo provarlo.  "candy...io a te non ti riesco proprio a capire xd, sei la fusione tra un piadinaro trollatore e un serio amministratore di rete xd..." -kroth [incarnazione #9072345] Esistono solo due mondi… il tuo mondo, ovvero quello reale, e gli altri mondi, la fantasia. Mondi come questo sono i mondi dell’immaginazione umana: non è importante quanto siano o non siano reali. Importa solo che ci siano. Questi mondi offrono un’alternativa. Offrono una fuga. Offrono minaccia e potere, offrono rifugio e dolore. Danno un senso al tuo mondo. Non esistono. Ed è per questo che sono l’unica cosa che conta - Books of Magic, Neil Gaiman |
|  | | Dark Goblin Utente


Età : 37 Località : Sconosciuta Messaggi : 2876
 | |  | | The Candyman Guardiano di Zendra


Età : 31 Località : Genova Messaggi : 3202
 | Titolo: Re: SEMENZA recensione Mar Ago 31, 2010 3:52 pm | |
| Scusate non mi ero accorto che era un topic dedicato a un gioco in particolare, pensavo fosse sui giochi da tavolo in generale, cancellate pure il messaggio precedente se volete :oops:  "candy...io a te non ti riesco proprio a capire xd, sei la fusione tra un piadinaro trollatore e un serio amministratore di rete xd..." -kroth [incarnazione #9072345] Esistono solo due mondi… il tuo mondo, ovvero quello reale, e gli altri mondi, la fantasia. Mondi come questo sono i mondi dell’immaginazione umana: non è importante quanto siano o non siano reali. Importa solo che ci siano. Questi mondi offrono un’alternativa. Offrono una fuga. Offrono minaccia e potere, offrono rifugio e dolore. Danno un senso al tuo mondo. Non esistono. Ed è per questo che sono l’unica cosa che conta - Books of Magic, Neil Gaiman |
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: SEMENZA recensione  | |
| |
|  | | | SEMENZA recensione | |
|
Argomenti simili |  |
|
| Permessi di questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
| |
| |
| |